Eccomi!
L’intervista completa sulla mia pagina FB https://www.facebook.com/StefaniaFacilitatoreRelazioni/videos/1042013406826813
Eccomi!
L’intervista completa sulla mia pagina FB https://www.facebook.com/StefaniaFacilitatoreRelazioni/videos/1042013406826813
Iscriviti subito alla nostra newsletter!
Da quella parte della recinzione vive Quella (unica e speciale) famiglia di capre. Da questa parte siamo passati noi. Sole e Nio conoscono il luogo e non si sono mai dimostrati particolarmente interessati alla famiglia di ovini, quindi stavano curiosando qui e là, impegnati a leggere notizie ed intercettare presenze. Questa Famiglia invece ha dimostrato
Questo libro (a cura di Luciana Licitra e Davide Majocchi)[1] si rivolge a tutti coloro che hanno aperto le loro menti ad una visione del posizionamento dell’umano diversa dagli schemi piramidali di sapore cartesiano. Così come è un prezioso strumento per comprendere quale sia la realtà italiana della vita del cane nella convivenza con gli
Agli inizi del 1900 nacque in Germania la Bauhaus, una scuola d’arte basata sul modello collaborativo fra docenti e studenti, dove si insegnavano belle arti, fotografia, design industriale, architettura e urbanistica. I principi fondanti del Bauhaus erano essenzialità, estrema modernità, uguaglianza, attenzione al colore e alla forma. All’architetto e designer tedesco Mies van der Rohe,